loading

Eco Bonus 2024: cosa c'è da sapere.

Il 2024 si preannuncia un anno di grandi cambiamenti nel settore automobilistico italiano, con l'attesa approvazione e attuazione dei nuovi incentivi per l'acquisto di auto, veicoli commerciali e moto/scooter, nuove e usate.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficializzato l'allocazione di una consistente somma di 950 milioni di euro per stimolare il rinnovamento del parco auto del nostro Paese, uno dei più vecchi in Europa.

Il 3 giugno 2024 fatti trovare pronto. Le richieste possono essere inoltrate a partire dalle ore 10:00. 
Rangoni e Affini S.p.A. è a tua completa disposizione per aiutarti a non perdere questa occasione. Di seguito, per te, un piccolo vademecum per orientarsi al meglio tra le regole della normativa. 

Se hai bisogno di una consulenza rapida, non esitare a contattare i nostri esperti. Siamo qui per aiutarti a selezionare i veicoli che ti permetteranno di usufruire degli incentivi disponibili.

I punti chiave della normativa

Per te le informazioni necessarie per approfittare dell'occasione EcoBonus 2024. 

TIMING

Quando iniziano gli Ecoincentivi 2024? 

Apertura piattaforma di prenotazione il 3 giugno 2024.
L'ora X è fissata per le ore 10:00 

RISORSE DISPONIBILI

Le risorse sono pari a 950 milioni di euro a cui si aggiungono 50 milioni per i veicoli leggeri, per un totale di un miliardo di euro.

SUDDIVISIONE DELLE RISORSE

793 milioni per l’acquisto di auto di nuova immatricolazione
53 per i veicoli commerciali leggeri
20 milioni per le auto usate
50 destinati al noleggio a lungo termine
35 milioni per ciclomotori e motocicli

MOTORIZZAZIONI AMMESSE

✔ Auto elettriche
✔ Ibride e ibride plug-in
✔ Auto termiche 
✔ Auto usate

IMPIANTI GPL E METANO

Contribuzione, per le sole persone fisiche, di:

✔ 400 euro per chi sceglie vetture con impianto a GPL 
✔ 800 euro per chi sceglie vetture con impianto a Metano

CON E SENZA ROTTAMAZIONE

L’obiettivo del provvedimento è incentivare la rottamazione delle auto più inquinanti che oggi rappresentano il 25% dell’attuale parco circolante. Sono previsti, quindi, incentivi più alti per chi rottama veicoli nelle classi Euro da 0 a 5. 

CONTRIBUTI PER REDDITI SUPERIORI AI 30.000 € ANNUI

Per chi ha un Isee superiore a 30.000 euro, l’incentivo auto sarà: 

fino a 6.000 € senza rottamazione
fino a 9.000 € rottamando un'auto Euro 4
fino a 10.000 € rottamando un'auto Euro 3 
fino a 11.000 € rottamando una da Euro 0 a Euro 2

CONTRIBUTI PER REDDITI INFERIORI AI 30.000 € ANNUI

Con un Isee inferiore ai 30.000 € l'incentivo statale ammonta a:

fino a 7.500 € senza rottamazione
fino a 8.000 € rottamando un'auto Euro 5
fino a 11.250 € rottamando un'auto Euro 4
fino a 12.500 € rottamandone una Euro 3 
fino a 13.750 euro rottamando una da Euro 0 a Euro 2

Non solo elettrico

Come evidenziato nella nostra guida pratica, gli EcoBonus 2024 non si limitano all'acquisto di auto elettriche o ibride. È sufficiente optare per un veicolo commerciale o per un'automobile che emetta meno inquinanti rispetto a quella che attualmente utilizzi.

Non perdere quindi l'occasione e rivolgiti ai nostri concessionari di Brescia e Mantova. Penseremo noi ad inoltrare la tua richiesta e prenotare i fondi.
 

Contattaci per ricevere una consulenza gratuita

Compila il modulo con i tuoi dati per richiedere una chiamata o un appuntamento.

I nostri consulenti sono a tua disposizione per rispondere a tutte le domande in merito agli EcoBonus 2024. 

Ci trovi a Mantova e Castegnato (BS)  dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30. Il sabato dalle 8:30 alle 12:00 

 

Il campo Privacy è obbligatorio